7 nov 2008

PRIME ATTIVITÀ ANALISI DEI REQUISITI DI BASE

Stadio logografico: il bambino sa esprimere attraverso il disegno l’esperienza vissuta
Stadio alfabetico: scrive in modo spontaneo semplici parole e frasi (livello preconvenzionale, ….)
Forme e colori: riconosce attraverso giochi di discriminazione tattile le varie forme dei blocchi logici e oggetti comuni. Discrimina e colora forme in un contesto strutturato
dimensioni:riconosce, attraverso giochi e/o narrazioni, le varie dimensioni di oggetti della quotidianità.; discrimina le varie dimensioni in un contesto strutturato
organizzazione spaziale: conosce i principali indicatori spaziali; esegue semplici indicazioni

ABILITA’

abilità percettive:
· discriminazione figura / sfondo ( scheda gioco )
· orientamento spaziale ( scheda gioco )
· strutture ritmiche ( giochi motori e scheda )
· lateralità ( giochi motori )
· coordinazione oculo manuale ( attività e scheda )
abilità logiche:
· classifica oggetti secondo criteri dell’esperienza
La lettura del racconto Amico del buio fa da sfondo alle prime attività
Per i primi 15 giorni i due gruppi di bambini non sono ancora formati e dunque le attività sono svolte da tutti i bambini in gruppi di volta in volta eterogenei.

Nessun commento: